Chi non ha mai sentito parlare del tubino nero, riferendosi al mondo della moda?
Penso che tutti abbiano ragione, soprattutto le donne, che probabilmente saranno le più interessate all'articolo di oggi ...
Che ne dici di adottare questo tubino nero nella tua cucina? Sembra una buona idea, non è vero?
I colori tradizionali di questo ambiente come il bianco, il grigio e altri colori neutri hanno già perso il loro posto.

In questa cucina nera, il piano di lavoro in legno dona un tocco di charme all'arredamento
La moda oggigiorno è modernità, innovazione, raffinatezza e tanto colore!
Suggerimenti per decorare una cucina nera
E il colore del tempo è il nero, che ha fatto la testa delle donne e non solo. Quindi, se stai pensando di rinnovare o decorare la tua cucina in nero, resta sintonizzato sui nostri consigli oggi.
- Trattandosi di un colore scuro, lo spazio avrà bisogno di un rinforzo nell'illuminazione, che può essere sia naturale che con l'utilizzo di lampade. Altrimenti l'ambiente sarà troppo pesante e buio.
- I colori scuri di solito trasmettono l'idea di restringere lo spazio. Se questo non è il tuo desiderio, scegli mobili e pezzi con linee rette. Ricordando che lo stile della cucina nera deve essere molto pulito, con solo i pezzi essenziali, senza esagerazioni o una pila di mobili in cucina.
Una cucina nera molto semplice, con pochi elementi che risaltano nell'arredamento
- Per rendere l'ambiente più leggero, abbina il nero a pezzi in acciaio inox, legno o anche bianco, che daranno molto divertimento alla cucina.
I mobili leggeri e in acciaio inossidabile aiutano a rompere la rigidità della cucina nera
- Lasciare sempre la panchina “vuota”. Niente per mettere tanti pezzi sul bancone, questo darà un'aria di disordine allo spazio. Optare per piccoli vasi da fiori o una piccola fruttiera al centro.
Questo modello di cucina utilizza vasi di fiori e una grande palma per contrastare con l'arredamento nero
- Se lo spazio è piccolo è possibile utilizzare uno specchio per creare la sensazione di spaziosità, oltre a dare un fascino molto particolare alla cucina.
- Per i meno audaci, l'opzione è di alcuni mobili e oggetti di colore nero, per i più audaci possono anche rischiare in una cucina completamente nera.
Modello super chic di cucina progettata completamente nera
- Poiché è un colore neutro, il nero corrisponde a qualsiasi altro colore. Quindi se pensi che l'idea del total black sia troppo pesante. Dipingi una delle pareti di un colore diverso, come giallo, rosa e persino rosso. Oppure abusare dei pezzi colorati, come il frigorifero, gli armadietti, il tavolo, ecc..
Cucina nera arredata con mobili gialli, in contrasto con i colori scuri
- La cucina nera può anche adottare uno stile più rustico, se questo è il tuo desiderio. Basta puntare su alcuni pezzi di legno, ad esempio, e inserirli in cucina neri.
- Un altro modo molto interessante per rompere l'idea del nero è usare piastrelle colorate e stampe in colori che contrastano con il nero. Le piastrelle possono essere utilizzate sia a pavimento che a parete, secondo il gusto di ognuna.
Quindi è stata l'idea che le cucine abbiano bisogno di colori chiari per dare l'idea di pulizia e organizzazione. Il nero è di moda e funziona alla grande sia nelle cucine tradizionali che in quelle gourmet.

Un bellissimo esempio di cucina gourmet con un bancone stretto in un appartamento
Ricorda che ogni volta che fai una riforma o un cambiamento in qualsiasi ambiente, vale la pena avere la guida di un professionista specializzato.

Cucina super illuminata con lampada a sospensione sul tavolo