Decorazione

Significato giallo di colore, curiosità e idee di decorazione

Significato giallo di colore, curiosità e idee di decorazione

Quanta pace può portare un tramonto? E come ti senti guardando una pentola piena di monete d'oro? Non importa dove sia il giallo, il fatto è che trasmette sempre sentimenti di pienezza, gioia e prosperità.

E la parte migliore è che tutta questa intensità positiva del colore può essere utilizzata per la decorazione d'interni, dai toni più chiari a quelli più vivaci. E ovviamente il post di oggi ti darà tutti i consigli su come estrarre i massimi benefici dal colore giallo per la tua casa. Seguici con noi:

Significato del colore giallo

Probabilmente hai sentito espressioni come "il giallo è il colore del sole" o "il giallo è il colore della ricchezza". Queste frasi sono la pura rappresentazione di ciò che il giallo significa per innumerevoli culture in tutto il mondo.

E infatti il ​​giallo è il colore della ricchezza, dell'abbondanza e della prosperità, almeno per la maggior parte dei paesi del mondo, come Cina e India, dove il giallo è direttamente correlato al progresso, all'evoluzione e alla felicità..

C'è anche una tradizione popolare secondo la quale chi si veste di giallo a cavallo dell'anno garantisce denaro e abbondanza per l'anno che sta appena iniziando.

Effetti fisici e psicologici del colore

Il colore ci ricorda anche le cose belle della vita, come il cibo, ad esempio, soprattutto per la capacità che il giallo ha di stimolare l'appetito. Fai i conti lì, quante spezie, frutta, verdura conosci con quel colore? Ebbene, ce ne sono molti.

Questo è uno dei motivi principali per cui le grandi catene di fast food hanno scelto il giallo come colore principale dei loro marchi.

Il giallo è anche il colore dell'intelletto e della creatività. Gli studi indicano che il colore ha effetti benefici anche sulla capacità di concentrazione e sulla memoria, quindi il suo utilizzo è molto indicato per i luoghi di studio e di lavoro.

Le sensazioni di accoglienza, calore e comfort sono espresse anche dall'uso del giallo, soprattutto nelle tonalità di colore più chiuse.

Il giallo è il colore dell'attenzione e degli avvertimenti di pericolo e cautela. Non c'è da meravigliarsi che i segnali stradali e altri simboli che indicano un potenziale rischio siano gialli.

E a proposito di cura, è bene ricordare che il giallo ha alcuni aspetti negativi che devono essere presi in considerazione. Il colore esprime rabbia e altri sentimenti come la codardia, ricordi la frase "giallo di paura"? e il cinismo, segnato dall'espressione “sorriso giallo”, che significa falso sorriso.

Il giallo se usato in eccesso può creare ansia e distrazioni. Pertanto, quando scegli il colore, usalo con equilibrio, moderazione e buon senso.

Sfumature di giallo

Il giallo è un colore che presenta un'ampia tavolozza di toni, che vanno dal giallo verdolino all'arancio intenso, passando per i toni marroni.

Ci sono attualmente circa 115 diverse tonalità di giallo catalogate nel mondo. E la cosa curiosa di questo è che gran parte di questi toni ha ricevuto nomi di cibo, come giallo limone o giallo miele.

Come usare il giallo nella decorazione

Il giallo è un colore primario. All'interno del cerchio cromatico si trova tra il verde e l'arancione, che tra l'altro sono i colori risultanti dalla miscela rispettivamente del giallo con il blu e il rosso. Di fronte è viola, il suo colore complementare.

Dato questo scenario, puoi già vedere quali colori si sposano bene con il giallo nella decorazione degli interni. Il mix tra il complementare viola e giallo apporta personalità e un grande impatto visivo sull'ambiente. Gli accostamenti con colori simili - arancio e verde - danno vita ad un ambiente caldo e generoso.

L'utilizzo del giallo con colori neutri è un'ottima scelta per proposte di arredo più moderne e neutre. Insieme al bianco, il giallo è luce pura. E in combinazione con il nero, il colore è ancora più vibrante, creando un forte contrasto. In questo caso si consiglia di utilizzarlo con molta cautela per non favorire un eccesso di stimoli.

Il consiglio è di utilizzare il giallo per promuovere i punti salienti nella decorazione, prestando il suo carico di gioia e relax a specifici oggetti decorativi. Un arredo totalmente basato sul colore può diventare faticoso e troppo stimolante.

Il colore della ricchezza e dell'allegria merita una selezione di foto di ambienti decorati solo con esso, no? Questo è ciò che controllerai dopo. Cogli l'occasione per lasciarti ispirare e porta queste idee anche a casa tua:

Foto 1 - Un moderno e pieno di personalità: giallo sul pavimento, nero sui mobili e un audace divano verde per rubare la scena.

Foto 2 - La cucina grigia del corridoio ha guadagnato un tocco di gioia e relax con il pannello giallo illuminato.

Foto 3 - Il fascino vive nei dettagli: in questa stanza il giallo viene utilizzato in dosi equilibrate per garantire la neutralità della proposta.

Foto 4 - La combinazione del giallo e del tono legnoso dei mobili rende accogliente la cucina; nero e grigio ci sono per ricordare che la proposta, invece, è industriale

Foto 5 - Il giallo chiaro è morbido, accogliente e trasmette il comfort nella giusta misura

Foto 6 - Il bagno moderno scommette sulla combinazione tra grigio e giallo

Figura 7 - E se essere moderni non basta, cerca di essere anche audace! Questa era l'intenzione qui, vasca gialla con pareti nere e un LED blu per chiudere la proposta

Immagine 8 - Combina il giallo con pezzi di design moderno; l'effetto non potrebbe essere più evidenziato

Foto 9 - E il bagno bianco è più spogliato con l'uso di elementi gialli, inclusa la doccia

Immagine 10 - Il giallo e il verde sono ottime opzioni per decorazioni moderne e rilassate; ma è quasi impossibile non associare la coppia all'identità brasiliana.

Foto 11 - Il giallo carico di rosso, in una tonalità chiusa, quasi ocra, può essere la soluzione ideale per chi cerca un arredamento più ricercato

Immagine 12 - Aumenta la capacità di concentrazione dei bambini inserendo il colore giallo nelle camerette dei bambini

Immagine 13 - Per chi preferisce qualcosa di più discreto, scommetti su una tonalità di giallo più chiusa, come quella nell'immagine

Immagine 14 - Ora, se l'intenzione è rivelare il meglio dell'arredamento, scommetti sul giallo per evidenziare gli oggetti

Immagine 15 - I fiori gialli sui mobili dello stesso colore evidenziano ancora di più la vivace proposta di questo arredo

Immagine 16 - Qui, sul muro di mattoni è stato utilizzato un giallo chiaro e discreto

Immagine 17 - Questo bagno integrato nell'area di servizio ha puntato le sue chips sulla malta gialla

Immagine 18 - Le tonalità agrumate del giallo e del verde sono state scelte per ravvivare questo ambiente integrato

Foto 19 - Bianco e giallo in cucina: una composizione pulita ed equilibrata valorizzata dal verde delle piante

Foto 20 - Questo soggiorno ha preferito non abusare troppo del giallo e ha scelto di utilizzare una leggera tonalità di colore solo sulla poltrona e sul tappeto

Immagine 21 - Audace, moderno e giallo: un bagno per deliziare gli amanti del colore.

Immagine 22 - Quando l'intenzione è creare un ambiente accogliente, scegli i toni del giallo più vicini all'arancione.

Immagine 23 - Il famoso personaggio giallo della serie dei Simpson è l'ispirazione per questa stanza dai toni di grigio

Foto 24 - E per aumentare la raffinatezza del luogo, niente di meglio di un giallo dorato

Immagine 25 - Anche i frutti entrano nella decorazione e danno il loro colore all'ambiente

Figura 26 - Blu e giallo: una combinazione di colori primari e complementari ideali per la cameretta dei bambini

Immagine 27 - E anche per il bagno dei più grandi; ma qui predominano i toni più caldi

Immagine 28 - Legno e giallo: un accostamento invitante, ideale per la sala da pranzo

Immagine 29 - La decorazione gioviale preferiva usare il giallo nei piccoli dettagli della decorazione

Immagine 30 - Scegli il punto decorativo che desideri valorizzare e riempilo di giallo

Immagine 31 - Le decorazioni rustiche e industriali sono piene di giallo; notare come il colore risalta nell'ambiente

Immagine 32 - Insieme al grigio, il giallo acquista ancora più forza.

Immagine 33 - Per abbinare i dettagli del pavimento, gli sgabelli gialli.

Immagine 34 - Scrivania gialla per dare quello stimolo che mancava agli studi.

Immagine 35 - Il lavabo moderno non ha avuto paura di scommettere sulla forte e suggestiva presenza del giallo.

Immagine 36 - Apparecchi discreti, ma con un colore sorprendente

Immagine 37 - Il giallo delle sedie è morbido, ma non smette di farsi notare nell'ambiente

Immagine 38 - Anche sulle tende!

Figura 39 - Scegli mobili progettati per dare quel tocco di colore nella giusta misura per il tuo bagno

Immagine 40 - Sconosciuti nel nido? Niente di tutto questo, la combinazione qui è stata attentamente pianificata

Immagine 41 - Comodo per il corpo, accogliente per gli occhi

Immagine 42 - Piastrelle gialle in bagno: un fascino colorato nell'ambiente

Immagine 43 - Non è solo per il design che spiccano questi lavelli, il giallo ha una grande responsabilità in questo

Immagine 44 - Con il giallo non serve molto, basta una piantana

Immagine 45 - E cosa ne pensi di provocare un effetto visivo in bagno? Qui, il divisorio in vetro fa sembrare il muro giallo

Immagine 46 - Discreto, ma presente!

Immagine 47 - Per rendere l'arredamento più caldo, scommetti sulla combinazione di giallo e arancione.

Immagine 48 - La testiera in legno ha ricevuto un rinforzo colorato con triangoli gialli.

Foto 49 - Dai mobili al soffitto: il giallo non ha contenuto la sua influenza in questa cucina.

Figura 50 - In camera da letto l'ideale è usare il giallo solo nei dettagli per non disturbare il momento del sonno

Immagine 51 - È tutto molto grigio in casa tua? Risolvi questo problema con un po 'di giallo

Immagine 52 - Dettagli che non passano inosservati, né per la forma né per il colore

Immagine 53 - Il giallo, il bianco e il grigio chiusi formano una combinazione moderna per le piastrelle del bagno

Immagine 54 - Punti di colore per illuminare e illuminare l'ambiente.

Immagine 55 - Testiera color senape: bella, elegante e accogliente.

Immagine 56 - Hai pensato di avere un divano giallo? Scopri come il colore può rivelarsi un'ottima alternativa ai tradizionali colori dei divani.

Immagine 57 - Un dettaglio qui, un altro là e quando noti che la stanza è già piena di punti gialli.

Figura 58 - Il giallo vivace è un ottimo colore per i dettagli della stanza dei bambini

Immagine 59 - È giallo, è retrò, è affascinante!

Immagine 60 - Per sfuggire al tradizionale, usa il giallo sul soffitto

Immagine 61 - Solo cornici gialle combinate con il blu della sedia

Immagine 62 - Per i più audaci, questa è un'ottima opzione: armadi blu e gialli per la cucina

Immagine 63 - E i più discreti possono essere ispirati da quest'altra proposta

Immagine 64 - Un buffet giallo laccato e che segue il meglio dello stile retrò: vuoi di più?

Immagine 65 - Anche il più piccolo degli ambienti può privilegiare l'uso del colore giallo, purché nei dettagli e accompagnato da una base neutra

Escala Caracol - Modelli, tipi e installazione
SoddisfareCome scegliere il modello idealeDove una scala a chiocciola può e non può essere installataI diversi tipi di scala a chiocciola Come sceglie...
Tende da cucina Principali tipi
IL Tenda da cucina può rendere l'ambiente molto più accogliente e affascinante. Scopri di più sui vari tipi di tende e su come dovrebbero essere utili...
Balcone gourmet - Impara come decorare questo spazio
IL Balcone gourmet non è più solo uno spazio aperto in casa, oggi fa parte della maggior parte dei progetti. Guarda le tendenze della decorazione per ...